Nel mese di settembre le erogazioni di prestiti alle famiglie hanno segnato un’ulteriore contrazione -1,1%, questo è il dato rilevato dal bollettino statistico di Banca d’Italia. Lo stesso bollettino ha anche certificato che i prezzi medi dei finanziamenti alle famiglie hanno subito una lieve crescita: + 0,04% a settembre rispetto al mese di agosto. Insieme agli impieghi anche la raccolta delle banche ha segnato una flessione: il mese di settembre ha visto diminuire la liquidità depositata sui conti correnti.

La crisi economica e finanziaria, sebbene in modo sempre più lieve, continua a far vedere i propri effetti. Secondo molti osservatori, il recente taglio del costo del denaro da parte della Banca Centrale Europea dallo 0,50% allo 0,25% dovrebbe consentire una riduzione dei tassi applicati ai finanziamenti alle famiglie nei prossimi mesi. La domanda di prestiti personali dovrebbe segnare nuovamente una lieve crescita già entro la fine dell’anno.

Il prestito ideale per i nostri regali
regali di Natale

Possiamo rinunciare ai regali di Natale a causa della crisi? Certamente no. Infatti possiamo ricorrere alla richiesta di un prestito Read more

Tutto quello che volevi sapere sul prestito BancoPosta
prestito bancoposta

Prestito BancoPosta è il prestito personale erogato da Poste Italiane, in collaborazione con Deutsche Bank, nel limite dei 30000 euro, Read more